“Cronache di Mondo9” (Premio Italia, Antologia, 2016) è il mio libro più conosciuto e del quale sono state pubblicate più edizioni, in Italia e all’estero. Ora a distanza – guarda caso – di nove anni dalla prima uscita per Mondadori, nel 2015,… Continue Reading →
A distanza di poco meno di un mese dall’uscita dei primi due titoli – “Le polverose conchiglie del mattino” e “Miserable” – ecco arrivare per Audible, che ha l’esclusiva per la trasposizione audio di tutte le mie storie (romanzi e racconti), “Picadura”, uno… Continue Reading →
In molti hanno definito la lettura dei libri di Mondo9 un’esperienza sensoriale a tutto tondo – colori, suoni, odori, percezioni tattili… -, per cui non deve stupire più di tanto che adesso arrivi un CD musicale, in realtà il secondo dopo quello realizzato nel 2014… Continue Reading →
Più o meno a distanza di un mese dall’uscita in Russia de “La leggenda della Grande onda”, traduzione in cirillico di “Naila di Mondo9”, ecco arrivare negli store l’audiobook, così come era già accaduto per il primo titolo del ciclo, “Cronache della… Continue Reading →
Le città del futuro, così come ce le hanno raccontate la letteratura, il cinema, le serie tv, i fumetti e i videogame di fantascienza: dalla cupa e piovosa Los Angeles di Blade Runner alla città verticale di Metropolis, dall’oscura Gotham City di Batman al lussuoso High Rise di James Ballard… Continue Reading →
A cinque mesi di distanza dalla pubblicazione in Russia di “Cronache della ruggine e della sabbia”, edizione in cirillico di “Cronache di Mondo9” (Millemondi, 2015 e RCS MediaGroup – Mondadori, 2022) e forte dei riscontri molto positivi del primo titolo, esce per i… Continue Reading →
A breve distanza di tempo dall’uscita sul mercato russo del primo capitolo del Ciclo di Mondo9, intitolato “Cronache della ruggine e della sabbia”, viene rilasciata dalla casa editrice AST, la più grande del Paese, anche la versione audiobook, corredata di… Continue Reading →
Dopo due anni dalla firma del contratto – eravamo nella primavera del 2020, in pieno lockdown – il ciclo di Mondo9 sbarca in Russia, con il primo volume, “Cronache di Mondo9”. Mille vicissitudini, non legate soltanto ai tempi di traduzione, ne hanno… Continue Reading →
Le scorribande nel tempo, pilastro portante di tanta fantascienza classica e contemporanea, ma anche esercizio di fantasia tra i più apprezzati dagli estimatori del genere. E, perché no, “elastico emotivo” che – causa pandemia – nell’ultimo anno e mezzo ha sottoposto ognuno… Continue Reading →
A poco meno di due anni e mezzo dalla sua uscita in Oscar Fantastica (settembre 2018), “Naila di Mondo9” ritorna. E da viaggiatrice incallita quale è, approda in un porto completamente nuovo. A gennaio, infatti – prima volta in assoluto per… Continue Reading →
Diverse novità di scrittura hanno segnato il lungo periodo di “lockdown” causa Covid-19. La prima, e al momento l’unica che svelerò, riguarda la pubblicazione in Russia dei miei due titoli “Cronache di Mondo9” (Millemondi, 2015) e “Naila di Mondo9” (Oscar Fantastica, 2018)…. Continue Reading →
“Colpi. Violenti, forsennati, brutali. Il marcantonio districò la lama dalla corazza blindata e portò di nuovo l’ascia sopra la spalla per sferrare l’ennesimo fendente. Nonostante le ferite inferte e i segni delle lacerazioni nel metallo, il bastardo non si dava… Continue Reading →
Fantascienza italiana? A volte ritorna. Anche in edicola, dove per decenni – almeno in casa Urania – è stata off-limits, bandita da quello storico “A Lucca mai” che ne decretò quasi la morte in culla. Ma i tempi cambiano, curatori… Continue Reading →
Sono trascorsi ben 21 anni dall’ultimo Millemondi interamente dedicato alla fantascienza italiana: era la primavera del 1998, s’intitolava “Strani Giorni” ed era curato da Franco Forte e dal compianto Giuseppe Lippi (copertina di Maurizio Manzieri). Gli autori erano 23, per un… Continue Reading →
© 2025 Dario Tonani — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑